Terra millenaria, terra da scoprire

Attività culturali in Sardegna

La storia della Sardegna affonda le sue radici in epoche lontanissime: i primi resti sono datati addirittura nel 6000-4000 a.C.!
Qui potrai trovare dolmen, e i famosi nuraghi, oltre a resti romani, punici, bizantini. Un museo a cielo aperto tutto da esplorare.

Sito archeologico Lu Brandali

Lu Brandali, a Santa Teresa di Gallura, è un incantevole sito archeologico, dove poter ammirare il susseguirsi di avvenimenti storici: dal periodo nuragico, fino all’epoca romana. Da non perdere il relativo centro didattico, dove sono periodicamente organizzate mostre interattive.

Batteria Ferrero

A Punta Falcone potrete trovare la cosiddetta Batteria Ferrero: un insieme di postazioni belliche, caserme, trincee utilizzati durante la Seconda guerra mondiale.
Una triste pagina della nostra storia da ricordare, e tenere come monito per l’avvenire.

Fortezza di Monte Altura

Vicino a Palau si erge la Fortezza di Monte Altura: una vera e propria cittadella fortificata costruita a fine ‘800, come avamposto per la protezione dei confini nazionali dell’allora Regno d’Italia. Per poter comprendere al meglio le tragiche, seppur affascinanti vicende che avvennero in questo luogo, consigliamo le guide prenotabili lì.